SpecialiDrama Coreani e la ribalta del “Gangnam Style”

I drama coreani stanno prendendo piede anche nel mondo occidentale e può essere difficile dipanarsi fra le centinaia di titoli. Una mini guida sui kdrama e sul perchè dovreste guardarli, fra stereotipi assurdi, macchiette ed eroine femministe.

Siete in pari con tutte le serie tv? Avete visto e rivisto l’impossibile – comprese le repliche di quel telefilm che amavate da giovani e a guardarlo ora volete cavarvi gli occhi con un cucchiaino? State quasi considerando l’idea di uscire di casa e forse (forse) parlare con delle persone in carne e ossa?
La risposta è solo una: drama coreani.

Da fenomeno di nicchia per donzelle che avevano letto tutti gli shojo possibili (e visto i rispettivi anime e live action), i k-drama stanno prepotentemente arrivando al pubblico più generalista, con siti di streaming come Netflix e Hulu al passo con la korean wave.
La Hallyu, come viene chiamata in patria, ha travolto completamente l’oriente costruendo pile su pile di star che ricalcano l’idol giapponese, con una punta più contemporanea e sfacciata ma con la stessa pressione sociale.
Il primo approccio può essere complesso e lo shock culturale è assicurato: l’Asia ha una società marcatamente patriarcale, a tratti misogina, e fortemente classista. La Corea del Sud è una realtà ancora più particolare dove sullo stesso suolo convivono leggi morali conservatrici insieme ad un forte sentimento pro-occidentale.
Ha cercato di spiegarcelo il sudcoreano più conosciuto al mondo, Psy, con la hit Gangnam Style, ma chi ha tempo per la critica sociale con quel ritornello così catchy e quei passettini troppo divertenti da imparare?

kdramas

I kdrama sono il guilty pleasure per eccellenza, il loro punto forte è quello di essere serie auto-conclusive, di 16/20 episodi, e con una trama piuttosto lineare, almeno all’apparenza.
Se nelle serie occidentali il punto è “cosa succederà”, in quelle coreane tende ad essere “come succederà”, lasciando poco spazio ai colpi di scena ma permettendo un’analisi più complessa dei personaggi e delle sfumature emotive.
Una struttura del genere porta alla creazione di stereotipi che nel giro di poco imparerete a conoscere e ad amare. Non c’è drama che si rispetti senza almeno uno di questi cliché:

  •  Triangolo amoroso
    L’immancabile ménage à trois: c’è sempre lo stronzo il protagonista spigoloso (tendenzialmente ricco), la poveraccia tutta famiglia e sacrificio e il ragazzo dal cuore d’oro ma tormentato nell’anima (tendenzialmente un filo meno ricco ma comunque con il macchinone). Spoiler: il riccone stronzo spigoloso vince sempre, e consci di questo vi imbarcherete comunque sulla ship sbagliata.
    (Boys Over Flower, My name is Kim Sam Soon, Playful Kiss, Reply 1997)
  • Gender Swap
    Che vi sia di mezzo la magia o semplicemente le fette di kimchi sugli occhi, lo scambio di generi è uno dei cliché che danno più soddisfazione, capaci di creare situazioni grottesche e con risvolti particolari.
    Cosa succede se un uomo etero si innamora di un giovane ragazzo? E se poi scoprisse che questo è in realtà una ragazza?
    (Coffee Prince, Secret Garden, You are Beautiful)
  • Fidanzati per contratto
    La nonna vi sta addosso continuando ad organizzarvi incontri al buio con delle ricche e bellissime ereditiere? Nessun problema, prendete la prima tizia disagiata che vedete per strada e chiedetele di firmare un contratto in cui lei finge di essere la vostra fidanzata e poi innamoratevene davvero.
    ( My Girl, Lie To Me, Oh Dal Ja)
  • La suocera/madre arpia
    Giustamente, vi siete incastrati con il contratto in un amore senza speranza con una popolana di svariati gradini sotto di voi, pretenderete mica che vostra madre sia d’accordo? Cattive e algide, le suocere dei drama sono l’emblema della malvagità, spesso donne in carriera che hanno dovuto rinunciare ad ogni briciolo di umanità pur di sopravvivere nel business
    (Heirs, Shining Ineritance, Pinocchio)
  • Super potere / Quello Strano
    Lo scambio di genere è troppo vaniglia per i vostri gusti? Preferite un alieno, una che vede gli spiriti o quello che sente i vostri pensieri? Il catalogo ne è pieno e se non vi è l’elemento sovrannaturale ci sarà sempre quel personaggio stralunato con palesi turbe comportamentali che nel mondo reale sarebbe già in TSO.
    (I Can Hear Your Voice, Master’s Sun, My love from the Stars)

Il gioco degli stereotipi però non toglie nulla alla “meraviglia” dei drama coreani ed anzi costringe gli show-runners a trovare sempre delle storie umane particolari o modi diversi di presentare la trama.
In 1997 (ed i seguenti spin-off), per esempio, la protagonista sta per annunciare il proprio matrimonio, tramite flashback ripercorreremo a ritroso la sua storia d’amore senza che mai sia svelata l’identità del futuro sposo, lasciando così allo spettatore la possibilità di giocare e provare ad indovinare: una variante interessante del triangolo amoroso.
La contaminazione fra i generi è impressionante e il drama più sciocco può portare con se riflessioni importanti e viceversa. Numerose sono le serie che trattano di emarginazione sociale, bullismo e povertà. Nel caso di Coffee Prince (seppur alla base ci sia lo swap gender), i due protagonisti si innamorano rompendo il tabù dell’omosessualità, in un paese dove essere gay è inaccettabile per la maggioranza della popolazione.

kdramas

I drama coreani sono ipso facto i diretti discendenti del teatro classico – composto da situazioni assurde e macchiette – e del romanzo ottocentesco, con le sue regole sociali e scioviniste ma con l’ideale dell’eroina femminista.
O almeno è ciò che dico a me stessa per giustificare le ore passate a piangere davanti allo schermo gridando “Oppa! Oppa!”

Se a tutto ciò aggiungete il fatto che la maggior parte dei titoli sono disponibili in streaming legalmente (DramaFever e Viki) e che i protagonisti maschili tendono ad essere delle divinità greche, l’assuefazione è assicurata.